David Pagnotta Monteleone Artista Scultore Pittore Restauratore a Carmignano
“artista individuale”, realizza e produce opere d’arte personali e su commissione a Carmignano.
“individual artist”, creates and produces personal and commissioned works of art in Carmignano.
Benvenuti a Carmignano nel mondo artistico di David Pagnotta Monteleone
David Pagnotta Monteleone è uno scultore e pittore rinomato, conosciuto per le sue opere innovative e il suo talento nel restauro artistico. Esplora le sue creazioni a Carmignano e scopri di più sulla sua carriera.
Chi Sono
David Pagnotta Monteleone, alias DPMontel, ha iniziato il suo percorso artistico presso l'Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze. Specializzandosi in vari materiali come argilla, cera, legno, carta, resina e bronzo, David ha sviluppato uno stile unico che abbraccia scultura, installazioni e restauri pittorici. La sua passione per l'arte lo ha portato a esplorare nuove tecniche e a partecipare a numerose mostre, sia in Italia che all'estero.
Nel corso degli anni, David ha collaborato con vari artisti e curatori, contribuendo a progetti artistici di grande rilievo. La sua capacità di adattarsi e innovare lo ha reso un artista versatile e rispettato nel mondo dell'arte contemporanea.
Opere in Toscana - Prato - Carmignano
David ha creato numerose opere che spaziano da installazioni su larga scala a sculture intime. Alcune delle sue opere recenti includono:
- Totem (2023): Una scultura che riflette il legame tra l'uomo e la natura, realizzata con materiali ecosostenibili.
- Crater-3 (2023): Un'opera che esplora le profondità della terra e i suoi misteri, con dettagli intricati e texture uniche.
- Origine (2022): Una scultura che rappresenta l'inizio della vita e l'interconnessione di tutte le cose viventi.
Ogni pezzo riflette la sua profonda comprensione dei materiali e delle tecniche artistiche, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità.
Notizie
Resta aggiornato con le ultime notizie e mostre di David Pagnotta Monteleone. Recentemente, ha collaborato a "Il Quarto Paesaggio", un progetto curato da Virgilio Sieni a Firenze. Questo progetto ha visto la partecipazione di vari artisti e ha esplorato il tema del paesaggio e della sua trasformazione nel tempo.
Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei prestigiosi, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti dalla critica e dal pubblico.